Puoi aggiungere gli script Dynamic Yield ai <head>tag del tuo sito, in qualsiasi pagina. Dopo l'implementazione degli script, l'attività dei visitatori verrà monitorata e sarà possibile pubblicare le campagne Dynamic Yield sul tuo sito.
Implementazione
- Nella console Dynamic Yield, vai alla sezione Impostazioni › Impostazioni generali.
- Copia e incolla il frammento di codice subito dopo il <head>tag di apertura di ogni pagina del tuo sito.
Esempio di <head>tag intero con lo script, i tag di prefetch e preconnect e il contesto della pagina. Assicurati di mantenere questo ordine:
<head>
// Prefetch e preconnessione DNS
<link rel="preconnect" href="//cdn.dynamicyield.com">
<link rel="preconnect" href="//st.dynamicyield.com">
<link rel="preconnect" href="//rcom.dynamicyield.com">
<link rel="dns-prefetch" href="//cdn.dynamicyield.com" />
<link rel="dns-prefetch" href="//st.dynamicyield.com" />
<link rel="dns-prefetch" href="//st.dynamicyield.com" />
...
...
...
// Contesto DY
<script type="text/javascript">
window.DY = window.DY || {};
DY.recommendationContext = { type: "PRODUCT", data: ["SKU123"] };
</script>
// Script DY
<script src="//cdn.dynamicyield.com/api/[SECTION_ID]/api_dynamic.js" type="text/javascript"></script>
<script src="//cdn.dynamicyield.com/api/[SECTION_ID]/api_static.js" type="text/javascript"></script>
</head>
Best practice
- Metodo di implementazione: implementazione dello script Dynamic Yield direttamente nel codice del tuo sito, non con un tag manager, per evitare lo sfarfallio.
- Sincronicità: evita di configurare gli script per l'esecuzione asincrona. Si possono verificare comportamenti imprevisti che influiscono sulle varianti visualizzate, sul tempo di caricamento, sullo sfarfallio e così via. Dynamic Yield offre un elevato tasso di ridondanza del server e tempi di caricamento rapidi, di conseguenza non è necessario ricorrere al caricamento asincrono per rendere tutto più veloce. Tutte le altre operazioni dopo il caricamento degli script verranno eseguite in modo asincrono.
Aggiungere tag di prefetch e preconnect
Dato che gli script Dynamic Yield sono gestiti da un hostname diverso dal tuo sito web, il browser dovrà risolvere il DNS. Inserisci un tag dns-prefetch prima dello script per ridurre i tempi di risoluzione del DNS.
I tag di preconnessione consentono al browser di configurare le prime connessioni prima di inviare effettivamente una richiesta HTTP al server. Con questa soluzione si elimina la latenza in andata e ritorno e si fa risparmiare tempo agli utenti. Alcuni browser (come Explorer, Safari iOS) non supportano i tag di preconnessione e li ignorano.
Queste chiamate sono incluse per impostazione predefinita nello script fornito tramite Impostazioni › pagina delle Impostazioni generali che va copiato in ogni pagina del tuo sito.
Data center negli Stati Uniti:
<link rel="preconnect" href="//cdn.dynamicyield.com">
<link rel="preconnect" href="//st.dynamicyield.com">
<link rel="preconnect" href="//rcom.dynamicyield.com">
<link rel="dns-prefetch" href="//cdn.dynamicyield.com">
<link rel="dns-prefetch" href="//st.dynamicyield.com">
<link rel="dns-prefetch" href="//rcom.dynamicyield.com">
<script type="text/javascript" src="//cdn.dynamicyield.com/api/[YOUR SITE ID]/api_dynamic.js"></script>
<script type="text/javascript" src="//cdn.dynamicyield.com/api/[YOUR SITE ID]/api_static.js"></script>
Data center nell'UE:
<link rel="preconnect" href="//cdn-eu.dynamicyield.com">
<link rel="preconnect" href="//st-eu.dynamicyield.com">
<link rel="preconnect" href="//rcom-eu.dynamicyield.com">
<link rel="dns-prefetch" href="//cdn-eu.dynamicyield.com">
<link rel="dns-prefetch" href="//st-eu.dynamicyield.com">
<link rel="dns-prefetch" href="//rcom-eu.dynamicyield.com">
<script type="text/javascript" src="//cdn-eu.dynamicyield.com/api/[YOUR SITE ID]/api_dynamic.js"></script>
<script type="text/javascript" src="//cdn-eu.dynamicyield.com/api/[YOUR SITE ID]/api_static.js"></script>
Architettura degli script e dettagli avanzati
Attualmente eseguiamo più sezioni di codice sul sito web del cliente per poter eseguire i seguenti passaggi:
- Raccolta dati,
- Raccolta dei parametri,
- Processo decisionale,
- Esecuzione di Experiments (inclusi tag e azioni),
- Raccomandazioni.
Questa sezione descrive tutti gli script eseguiti sulla tua pagina web, la sequenza in cui vengono lanciati e le dipendenze tra di essi.