Gli eventi servono a tenere traccia delle interazioni significative degli utenti (come acquisti, prodotti aggiunti al carrello, moduli completati o valutazioni di articoli), in modo da poter sfruttare le informazioni connesse per scopi di targeting comportamentale, reportistica, definizione di obiettivi di ottimizzazione, consigli e consolidamento del pubblico. Ogni volta che si verifica uno dei comportamenti definiti, si "attiverà" un evento in Dynamic Yield, che consentirà al sistema di usare le informazioni nel tuo programma di personalizzazione.
Puoi implementare eventi sul tuo sito web tramite script Dynamic Yield, includendo un breve frammento nel tuo codice o chiamandoli attraverso le nostre API di esperienza lato server. Gli eventi personalizzati si possono anche attivare "fuori dal sito" usando un pixel.
Per lo schema degli eventi, gli endpoint API, la struttura delle richieste e alcuni esempi di codice, consulta i documenti per sviluppatori di Dynamic Yield: Eventi con reportistica e Elenco degli eventi.
Eventi standard
Di seguito è riportato un elenco di eventi predefiniti, la relativa descrizione e quali opzioni di personalizzazione si possono migliorare.
Evento | Descrizione |
---|---|
Acquisto (Purchase) Obbligatorio per l'e-commerce Consulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente ha effettuato un acquisto. Gli acquisti vengono spesso usati come obiettivi di ottimizzazione. Contribuiscono al profilo di affinità dell'utente e si usano nel calcolo dei consigli. |
Aggiungi al carrello (Add to Cart) Obbligatorio per l'e-commerce Consulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente ha aggiunto un articolo al carrello. L'aggiunta di articoli al carrello viene spesso usata come obiettivo di ottimizzazione e contribuisce al profilo di affinità dell'utente. |
Applicazione (Application) |
L'utente ha avviato il processo di richiesta di un prodotto. Le applicazioni vengono spesso utilizzate come obiettivi di ottimizzazione e contribuiscono al profilo di affinità dell'utente. |
Invio (Submission) Obbligatorio per gli istituti finanziari Connsulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente ha inviato una richiesta. Si usano spesso simili invii come obiettivi di ottimizzazione. Contribuiscono al profilo di affinità dell'utente e si usano nel calcolo dei consigli. |
Rimuovi dal carrello (Remove from Cart) Consulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente ha rimosso un prodotto dal carrello. |
Sincronizza carrello (Sync Cart) |
Questo evento aggiorna lo stato attuale del carrello. |
Aggiungi alla lista dei desideri (Add to Wishlist) |
L'utente ha aggiunto un prodotto alla sua lista dei desideri. Quest evento influirà anche sul profilo di affinità dell'utente. |
Login Consulta i dettagli per sviluppatori |
Indica che un utente ha effettuato l'accesso. |
Registrati (Registration) Consulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente ha completato la procedura di registrazione. |
Identifica utente (Identify User) Consulta i dettagli per sviluppatori |
Da usare per identificare i visitatori in qualsiasi momento del loro percorso sul tuo sito web, ad esempio durante la procedura di pagamento. |
Iscrizione alla newsletter (Newsletter Subscription) Consulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente si è iscritto alla newsletter. |
Il Login, Registrazione, Identificazione dell'utente e iscrizione alla newsletter sono eventi da utilizzare per connettere il dispositivo e la sessione correnti al profilo dell'utente, per un'esperienza multicanale unificata. Ciascuno degli eventi dovrà includere l'identificatore univoco che si usa in questa sezione e che potrebbe essere un'e-mail con riferimenti, un numero di telefono con specifiche connessioni o un ID personalizzato. |
|
Messaggio di opt-in (Message Opt-in) Disattivazione dei messaggi (Message Opt-out) |
Contrassegna l'indirizzo e-mail o il numero di telefono di un singolo utente perché riceva o meno messaggi con attivazione. L'elenco dei destinatari del messaggio verrà gestito da Dynamic Yield tramite questi eventi. |
Ricerca per parola chiave (Keyword Search) Consulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente ha eseguito una ricerca per parole chiave in stile libero. L'evento dovrebbe includere le parole cercate. |
Filtra articoli (Filter Items) |
L'utente ha filtrato l'elenco dei prodotti in base a un valore di un campo specifico. Questo evento influirà anche sul profilo di affinità dell'utente. |
Ordina articoli (Order Items) Non disponibile per l'implementazione tramite API Consulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente ha modificato l'ordine di priorità di un elenco di prodotti. |
Modifica attributo (Change Attribute) |
L'utente ha modificato un attributo del prodotto visualizzato (categoria, colore, parola chiave). |
Codice promozionale inserito (Promo Code Entered) |
L'utente ha inserito un codice promozionale valido. |
Video da guardare (Video Watch) Consulta i dettagli per sviluppatori |
L'utente ha guardato un video (in parte o per intero). Puoi distinguere tra i video in riproduzione automatica e le clip su cui l'utente ha cliccato per guardarle. |
Eventi personalizzati
Se desideri tenere traccia di azioni degli utenti che non sono presenti nel nostro elenco di eventi standard, puoi crearne uno personalizzato e implementarlo tramite script o API lato server. Gli eventi personalizzati possono rappresentare qualsiasi cosa gli utenti facciano sul tuo sito o sulla tua app: valutare un prodotto, inserire una recensione, cliccare sullo zoom per ingrandire l'immagine del prodotto, fare una donazione, selezionare un metodo di spedizione, iscriversi a un club VIP e molto altro ancora.
Puoi anche attivare eventi personalizzati esterni alle pagine o da siti web che non usano script Dynamic Yield (ad esempio, siti di terze parti) grazie a un pixel. Attenzione: la finestra per attribuire eventi fuori dal sito a una campagna non può essere una sessione, ma dovrà durare piuttosto 1 o 7 giorni.
Consulta i dettagli per sviluppatori
Consiglio: in alternativa all'aggiunta di frammenti di codice a un sito, si può usare un modello detto "Fire Event" nelle campagne con codice personalizzato, in modo da attivare un evento senza apportare modifiche al codice. Scopri di più sull'utilizzo di questo modello.