Il feed di un prodotto è un file che contiene il tuo catalogo di articoli (tutti i tuoi prodotti, con i metadati corrispondenti). Permette di personalizzare i suggerimenti in base all'affinità, attraverso appositi consigli sui prodotti, messaggistica a prova di social, etc.
Di seguito è riportato il framework per creare e sincronizzare il feed del prodotto con Dynamic Yield. La pianificazione è fondamentale dal punto di vista del business, perché le colonne dei feed determinano quali informazioni puoi usare per personalizzare le tue campagne. Collabora con il tuo team di sviluppo per creare il file di feed e determinare come e quanto spesso va sincronizzato.
Puoi creare e sincronizzare i feed dei prodotti utilizzando dei file di dati o tramite API.
Sincronizzare il feed dei prodotti grazie a un file di dati
- Crea il file con tutti i metadati del prodotto richiesti (ad esempio, prezzo o SKU).
- Sincronizza il file con Experience OS usando uno dei metodi elencati.
- Analizza il file sorgente (opzionale). Usa il codice JavaScript per modificare il file del codice sorgente per adattarlo al formato richiesto da Experience OS (ad esempio cambiando i nomi degli attributi).
- Visualizza l'anteprima e salva.
- Convalida lo stato di sincronizzazione.
Dai un'occhiata alle nostre best practice per la definizione dei feed dei prodotti, così otterrai il massimo dal tuo
Fase 1: creare il file
Per i dettagli tecnici, consulta i nostri Documenti per sviluppatori.
Prima di poter caricare e sincronizzare un feed di prodotti su Experience OS, assicurati che il file corrispondente sia conforme ai requisiti in fatto di dimensione, formato e contenuto.
Dimensioni del feed | Tipo di file |
Fino a 20.000 articoli | CSV, JSON, XML |
20.000-200.000 | CSV, JSON |
Più di 200.000 | CSV |
Nota: se il tuo feed dovesse includere più di 20.000 articoli, contatta il tuo Technical Account Manager per aiutarti con la sincronizzazione (passaggi 2-4). La dimensione del feed è limitata a 5 milioni di articoli.
Il file può essere archiviato in qualsiasi URL o cartella locale o in un bucket Amazon S3 che ti forniremo. Puoi trasferire i feed su Amazon S3 anche tramite SFTP. Se vuoi usare dei file CSV, ricordati che gli elementi devono essere separati da virgole. Consulta la sezione sulla Fase 2 per ulteriori informazioni su questi metodi.
Struttura di un feed dei prodotti
Il feed dei prodotti deve includere le informazioni di base sugli articoli (SKU, ID del gruppo, prezzo, immagine, URL, disponibile o meno, e relative categorie).
Colonna (distinzione maiuscole/minuscole) |
Descrizione |
sku | Identificatore univoco del prodotto. Nota:gli SKU non possono contenere spazi o la stringa «//» |
tipo_prodotto (facoltativo, ma fortemente consigliato) |
tipo di articolo: offerta, prodotto o articolo (solo per istituti finanziari). |
id_gruppo |
Identifica un gruppo di prodotti che differiscono per alcuni attributi. Nota:se dovessi cambiare struttura agli ID di gruppo o alle categorie tra le sincronizzazioni, il feed potrebbe resettarsi, facendoti perdere i dati su tutti i consigli precedenti. |
nome | Nome del prodotto |
url | URL della pagina dei dettagli del prodotto (deve essere un indirizzo valido, che inizia per HTTP/HTTPS). |
prezzo | Prezzo del prodotto (deve essere un numero). |
a magazzino | Indica se il prodotto è disponibile (opzioni: "vero"/"falso"). |
image_url | L'URL dell'immagine del prodotto (deve essere un URL valido, che inizia per HTTP/HTTPS). |
categorie | Le categorie associate al prodotto, da generali a specifiche. |
parole chiave(facoltativo, ma fortemente consigliato) |
Eventuali informazioni aggiuntive che descrivono il prodotto, separate da barre verticali. I nostri algoritmi di apprendimento automatico e affinità sfruttano questi argomenti. Poiché questa colonna è facoltativa, valori vuoti non daranno vita a eventuali errori o avvisi. |
Se a un prodotto dovesse mancare un valore in una colonna obbligatoria, verrà ignorato. Se più del 10% dei prodotti dovesse corrispondere a un valore vuoto in una delle colonne, l'intera sincronizzazione avrà esito negativo.
Colonne personalizzate
Puoi anche aggiungere altre colonne per descrivere i tuoi prodotti. Non potranno essere successivamente utilizzate per il targeting (ad esempio, se dovessi aggiungere "colore" e scegliere come target gli utenti che hanno acquistato elementi blu), punteggi di affinità (ad esempio, includono l'affinità cromatica nell'algoritmo di raccomandazione per affinità) o per definire le regole di merchandising nei tuoi widget dei consigli (ad esempio, non consigliare mai prodotti di una marca specifica). Consulta i nostri Documenti per sviluppatori per ulteriori informazioni.
Supportare più lingue
Per supportare più lingue, puoi aggiungere una colonna per ogni versione tradotta di una proprietà che desideri includere. Scopri di più su come supportare varie lingue nella sezione dedicata.
Fase 2: creare o sincronizzare il file con Experience OS
Vai a Asset›Feed di dati e crea un nuovo feed di un prodotto.
Dopo aver assegnato un nome al feed, puoi selezionare una delle seguenti opzioni di sincronizzazione:
- Sincronizza un URL o carica un file: puoi caricare un file di feed (fino a 25 MB) o fare riferimento a una posizione URL in cui è archiviato un file di feed. In caso di autenticazione HTTP, basterà aggiungere il nome utente e la password all'URL del feed in questo modo: http://user:password@url.
- Sincronizzazione sicura tramite Amazon S3
- Sincronizzazione sicura tramite SFTP
Consulta i nostri Documenti per sviluppatori per informazioni dettagliate.
Frequenza di sincronizzazione
Per impostazione predefinita, il feed si sincronizza con il file sorgente ogni 24 ore. Puoi modificare questa impostazione se il catalogo prodotti si dovesse aggiornare più frequentemente. Se dovessi sincronizzare il file tramite S3 o SFTP, Experience OS verificherà la presenza di un nuovo file nel bucket sei volte al giorno. Se hai appena caricato il file nel bucket, puoi cliccare su Sincronizza ora per forzare la sincronizzazione iniziale.
Fase 3: analizzare il file sorgente (opzionale)
Se le colonne e i valori nel tuo file feed non dovessero soddisfare i requisiti descritti nella Fase 1, oppure se desideri unire i file o se è necessaria qualche altra modifica per duplicarli, spostarli o rinominare valori e campi, puoi modificare il feed utilizzando un parser di funzione creato in JavaScript. Ad esempio, i file XML non "omogenei" si possono "omogeneizzare" utilizzando una funzione parser.
Nota: questa funzione è disponibile per i feed che contengono meno di 200.000 articoli e sono inferiori a 180 MB.
Per i dettagli tecnici, consulta i nostri Documenti per sviluppatori.
Fase 4: visualizza l'anteprima e salva
Se la fonte del feed è un file o un URL caricato, puoi visualizzare un'anteprima con fino a 100 voci del tuo feed, inclusi eventuali errori o avvisi; basta cliccare su Anteprima.Clicca suSalva e attivasu procedi oAnnullaper tornare indietro.
La durata della sincronizzazione dipende dal numero di elementi nel feed. Per i feed con 250.000 articoli, di solito ci vogliono alcuni minuti, almeno 30 per ogni 500.000 articoli aggiuntivi nel file. Se hai bisogno di una sincronizzazione più veloce, considera l'opzione di aggiornare il feed tramite API per integrare le modifiche incrementali anziché l'aggiornamento standard del feed completo.
Nota: per feed con oltre 2 milioni di prodotti, gli articoli senza eventi associati vengono filtrati dall'anteprima dei feed di dati. I prodotti attivi sono articoli che hanno una o più attività (visualizzazione del prodotto/aggiunta al carrello/acquisto) negli ultimi 6 mesi. Quindi, quando visualizzi il feed del prodotto nell'anteprima, il numero dei prodotti in fondo alla pagina viene aggiornato con questo filtro.
Fase 5: convalida lo stato della sincronizzazione
Puoi verificare che il feed si stia sincronizzando correttamente in qualsiasi momento:
- Vai su Risorse › Feed di dati.
- Nella colonnaUltimo tentativo di sincronizzazione, dovresti vedere un'icona con la data di sincronizzazione del feed e una data recente. Se l'icona dovesse indicare un errore o un avviso, puoi scaricare il registro per maggiori dettagli.
- Dalla colonna Azioni puoi cliccare sull'icona per visualizzare. Verifica che tutte le colonne obbligatorie e tutte le colonne personalizzate che hai aggiunto esistano e contengano i dati corretti.
Opzionale: scarica i file a livello locale tramite Terminal
Consulta i nostri Documenti per sviluppatori per ulteriori informazioni.
Sincronizzare il feed dei prodotti tramite API
Se disponi di un feed di grandi dimensioni, puoi scegliere di utilizzare un'API per aggiornare solo le modifiche nel tuo feed (rimuovere o aggiungere un elemento, modificare delle proprietà del prodotto e così via), per aggiornamenti più rapidi.
Questo metodo richiede il know-how degli sviluppatori. I dettagli sono disponibili sul nostro sito per gli sviluppatori.
La sincronizzazione del catalogo di prodotti tramite API con Dynamic Yield include quanto segue:
- crea il feed del prodotto in Experience OS, consulta la seguente sezione,
- genera una chiave API da includere in ogni chiamata API, consulta i dettagli per gli sviluppatori,
- implementa le chiamate API per inviare dati a Dynamic Yield, consulta i dettagli per gli sviluppatori,
crea il feed del prodotto.
- Vai a Asset›Feed di dati e crea un nuovo feed di prodotto.
- Per la Fonte del feed, seleziona la Sincronizzazione tramite API.
- Aggiungi eventuali proprietà opzionali che verranno incluse in ogni articolo del feed dei prodotti cliccando su Nuova proprietà. Si potranno usare in seguito per il targeting (ad esempio, se dovessi aggiungere il "colore", lo potrai usare per indirizzare gli utenti che hanno acquistato articoli blu), punteggio di affinità (ad esempio, include l'affinità cromatica nell'algoritmo di raccomandazione per affinità), definizione delle regole di merchandising nei tuoi widget di raccomandazione (ad esempio, non consigliare mai prodotti di uno specifico brand).
- I valori delle proprietà personalizzate devono essere stringhe, fino a 1.000 caratteri, senza alcun carattere speciale.
- I nomi delle proprietà personalizzate non possono iniziare con "_id".
- Dopo aver aggiunto una proprietà personalizzata, non la potrai rimuovere. Puoi smettere di usarla o potrebbe restituire valori vuoti, ma la proprietà dovrà essere inclusa in qualsiasi articolo futuro.
- Per supportare più lingue, puoi aggiungere una proprietà per ogni versione tradotta di una proprietà che desideri includere. Scopri di più su come supportare varie lingue nella sezione dedicata.
- Clicca su Salva e attiva per completare il processo.